AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
L’Associazione Culturale SARDINIA PRO ARTE sin dalla sua cos5tuzione, avvenuta nel Gennaio del 2008, promuove il “culturefes)val”, un fes5val che promuove la musica dal vivo nei diversi generi, jazz, soul, blues e R&B. L’idea nacque da Simone PiHau, Violinista e DireHore d’Orchestra e Fernanda Sanna Psicologa e PiHrice.
Il “culturefes)val” si è avvalso del pres5gioso Patrocinio ar3s3co di Sir Colin Davis Presidente della London Symphony Orchestra sino al 2013 anno in cui il grande maestro è mancato e dal 2013 ha potuto vantare la Presidenza Onoraria del Premio Oscar Ennio Morricone. Unica associazione culturale al mondo a potersi fregiare di tali riconoscimento.
Nel corso degli anni ha promosso un’intensa aTvità culturale nel territorio della Sardegna, coinvolgendo personalità illustri di diversi ambi5 ar5s5co-culturali, nazionali ed internazionali. Tra i tan5 si citano le leggende internazionali CHICK COREA, DAVE GRUSIN, LEE RITENOUR, PAT METHENY, PETER ERSKINE, BILL EVANS, ERIC MARIENTHAL, MARCUS MILLER, KENNY GARRETT, JEFF LORBER, JIMMY HASLIP, DENNIS CHAMBERS, JOE LOCKE, MELVIN LEE DAVIS, ANDREA MORRICONE, MARIO BIONDI, ROMEO SCACCIA, DANIELE DI BONAVENTURA, PAOLO FRESU, BOB MINTZER, RUSSELL FERRANTE, MIKE STERN, DAVE WECKL, CHUCK LOEB, MITCH FORMAN, TOM KENNEDY, BOB MALACH, FRANCA MASU, ANDREW MCNEILL, GILDA BUTTA’, PAOLO CARRUS, MARCELLO PEGHIN, LOUISE MARSHALL.
Inoltre il “culturefestival”, ha ospitato le storiche band degli Stati Uniti TAKE6, YELLOWYACKETS, SPIRO GYRA e il Premio Oscar LUIS BACALOV.
L’Associazione ha realizzato Concerti di vario genere, Master Class, Mostre e Conferenze in tutta l’isola, scegliendo sempre i luoghi rappresentativi della storia della Sardegna.
Inoltre ha varcato i suoi confini regionali, organizzando a Casalincontrada (CH), Valkenburg (NL), Plovdiv (BG) e Londra per due anni consecutivi nella St. James’s Church in Piccadilly.
Il 15 settembre 2023 è stato pubblicato, l’Album “Sardinia – A night of Mozart & Gershwin” prodotto dal grande pianista Chick Corea. Un CD registrato dal vivo nel 2018 durante un concerto del “culturefestival”, nel quale Chick è il pianista solista. L’album che include l’Orchestra da Camera della Sardegna sotto la direzione d’Orchestra di Simone Pittau, ha ricevuto una nomina5on ai “66th Grammy Awards” nella sezione Best Compilation di Musica Classica USA 2023 e una nomina5on come Best Classical ai “Libera Awards 2024” nella Gotham Hall in New York City.
Simone Pittau, violinista e direttore d’orchestra è il fondatore del CULTUREFESTIVAL e ha ricoperto il ruolo di Presidente sino al 2018 e quello di Direttore Artistico a tutt’oggi.
Lo Statuto dell’Associazione indica la durata degli incarichi e delle nomine, così come per il Consiglio direttivo che si rinnova ogni tre anni (vedi allegato).
Di seguito si pubblicano i dati e contenuti secondo quanto previsto dall’articolo 9, comma 2, Legge 112/2013, recante “disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e cinema”.
ORGANIGRAMMA
consiglio direttivo del “culturefestival”:
Marco Dessì – Presidente
Simone Pittau – Direttore Artistico
Maria Grazia Sanna – Segreteria
MiC pag2(Conferimenti annualità 2025 contenente gli estremi di decorrenza e termine)
Consiglio direttivo :
Marco Dessì – Presidente – conferimento incarico 14/12/2024 funzione svolta gratuitamente.
Simone Pittau – Direzione artistica: compenso annuo lordo € 5.000,00 incarico del 08/01/2022 –
data scadenza incarico 08/01/2027.
Maria Grazia Sanna – amministrazione dal 14/12/2018, funzione svolta gratuitamente.
Federica Farris – amministrazione, svolta dal 01/10/2019 compenso lordo annuo € 5.000,00, data scadenza incarico 01/10/2027
Entrate
MINISTERO DELLA CULTURA
Dipartimento per le attività culturqli – Direzione Generale Spettacolo
DG-S|23/07/2025|DECRETO 1125
Art. 24 Programmazione di attività concertistiche e corali “Prime istanze triennali” – D.M. 23 dicembre 2024, n. 463
€19.825,00
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato alla Pubblica Istruzione L.R. n. 1/1990 – Art.56
Tabella A – allegata alla Determinazione di assegnazione del Contributo totale
Determinazione ID 25925294 del 28/08/2025
€66.218,00
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato del Turismo
L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 1, lett. c) e DGR.51/29 del 18.12.2024. “CARTELLONE delle manifestazioni dello SPETTACOLO” Approvazione: BANDO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A VALERE SULLA L.R. 21.4.1955 n. 7, art. 1, lett. c. ANNUALITA’ 2025 – approvazione GRADUATORIA DEFINITIVA- CUP E71D24000350002
ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE ID:25871908
€50.000,00
COMUNE DI CAGLIARI
Servizio Sport, Cultura e Spettacolo Bando Pubblico Cagliari dal Vivo 2025 – Determinazione Protocollo n.3675 del 30/05/2025
€60.000,00
COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE
Contributo della L.R. 8 maggio 2025, n. 12 – art. 14, c. 2. Tabella O (Finanziamenti correnti), sono afferenti alla realizzazione del “”Metalla Festival 2025″,” con il codice CUP E76C25000060002.
€55.000,00
FONDAZIONE DI SARDEGNA
Prot. U560.2025/AI.557.MGB – Pratica 2025.0987 del 19/03/2025
€15.000,00
